Il saturimetro è uno strumento elettromedicale che consente una misurazione rapida e non invasiva dell’ossigenazione del sangue di un paziente. Questo dispositivo è dotato di un emettitore di radiazione luminosa abbinato a un sensore, che permette di rilevare le quantità di emoglobina legata all’ossigeno e di emoglobina libera (che assorbono le lunghezze d’onda in modo differente), restituendo un valore in percentuale – la saturazione, appunto.
Quando questo parametro, abbreviato in SpO2, si attesta su valori uguali o superiori al 95-96%, allora si può dedurre che gli scambi gassosi a livello polmonare avvengano in modo regolare; quando invece la saturazione ha valori inferiori, allora occorre indagare tempestivamente sulle sue cause (es. insufficienza respiratoria).
L’ossigenazione del sangue è un parametro vitale fondamentale e molti saturimetri permettono, contestualmente alla rilevazione della SpO2, anche la misura della frequenza cardiaca, altro parametro altamente informativo che mette il personale sanitario nelle condizioni di effettuare una valutazione ancor più precisa delle condizioni del paziente.
Specialista nella fornitura in tutta Italia di apparecchiature e dispositivi elettromedicali, N.O.R.I.S. srl mette a disposizione dei suoi clienti un’ampia gamma di saturimetri professionali caratterizzati da un’elevata accuratezza delle misure. Nel catalogo N.O.R.I.S. sono ben rappresentati i dispositivi palmari che permettono il monitoraggio continuo o istantaneo della saturazione e della frequenza cardiaca; inoltre sono presenti anche strumenti portatili indicati per gli studi polisonnografici ed è possibile scegliere tra saturimetri a batteria o alimentati a corrente.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare N.O.R.I.S. allo 0521.615157 oppure scrivendo a noris@noris-mdn.com.