Le sale operatorie moderne devono essere attrezzate al fine di poter disporre di immagini cristalline per consentire rapide decisioni prima e durante l’atto chirurgico. FSN Medical Imaging (Foreseeson Custom Display) produce display medicali di elevata qualità con le seguenti diagonali:
Linea HD/Full HD:
19 – 24 – 26 – 26 3D – 27 con/senza Touchscreen – 32 – 46 con Touchscreen – 55 pollici
Linea 4k Ultra HD:
27 – 32 – 55 – 58 pollici
Linea HD/Full HD:
19 – 24 – 26 – 26 3D – 27 con/senza Touchscreen – 32 – 46 con Touchscreen – 55 pollici
Linea 4k Ultra HD:
27 – 32 – 55 – 58 pollici
Tutti i display offerti possiedono la retroilluminazione a LED di ultima generazione ad alta efficienza e luminosità e un vasto set di ingressi video SD e HD, anche in fibra ottica. Il design è estremamente curato ed orientato ad una perfetta sanificabilità. L’accesso alle connessioni posteriori è protetto da uno sportello per garantire igiene e sicurezza.
Tali display, costituiti da un ricco set di ingressi/uscite video, supportano la funzionalità Picture in Picture consentendo all’utente di visualizzare fino a 2 sorgenti video simultaneamente sul display. Inoltre è possibile visualizzare più segnali e passare da uno all’altro grazie alla funzionalità Picture by Picture.
La calibrazione dei display è garantita da una tecnologia in grado di rappresentare i colori in maniera ottimale, consentendo ai chirurghi di vedere le immagini esattamente come si aspettano di vederle.
Tutti i modelli supportano fra l’altro l’ingresso in fibra ottica (standard 4 fibre LC) o con ulteriori standard monofibra SC di ultima generazione.
Hanno un design orientato alla facile e veloce sanificabilità con un telaio resistente ai liquidi e agli agenti disinfettanti.
Il telaio “rugged” è decisamente robusto e dotato di un vetro protettivo antiriflesso per inserirsi correttamente in ogni contesto chirurgico.
Alcuni modelli dispongono della versione con “optical bonding” una tecnologia costruttiva che valorizza al meglio le caratteristiche del pannello LCD, ottimizzando sia la resa colorimetrica che il rapporto di contrasto.
La calibrazione dei display è garantita da una tecnologia in grado di rappresentare i colori in maniera ottimale, consentendo ai chirurghi di vedere le immagini esattamente come si aspettano di vederle.
Tutti i modelli supportano fra l’altro l’ingresso in fibra ottica (standard 4 fibre LC) o con ulteriori standard monofibra SC di ultima generazione.
Hanno un design orientato alla facile e veloce sanificabilità con un telaio resistente ai liquidi e agli agenti disinfettanti.
Il telaio “rugged” è decisamente robusto e dotato di un vetro protettivo antiriflesso per inserirsi correttamente in ogni contesto chirurgico.
Alcuni modelli dispongono della versione con “optical bonding” una tecnologia costruttiva che valorizza al meglio le caratteristiche del pannello LCD, ottimizzando sia la resa colorimetrica che il rapporto di contrasto.