
Risultati per aghi per potenziali evocati
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'aghi per potenziali evocati':
Risultati maggiormente rilevanti:









ricerche - noris. I potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del Sistema Nervoso Centrale ad uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello. Sono esami non invasivi salvo in rari casi in cui si rende necessario l'uso di sottili aghi monouso e non producono effetti ...
















I potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del Sistema Nervoso Centrale ad uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello. Sono esami non invasivi salvo in rari casi in cui si rende necessario l'uso di sottili aghi monouso e non producono effetti collaterali.
















Aghi In questa macro categoria sono raccolti tutti gli aghi dedicati ad applicazioni di neurofisiopatologia. Aghi per elettromiografia, elettroencefalografia, potenziali evocati e monitoraggio intraoperatorio.
Altri risultati:
















I potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del Sistema nervoso centrale a uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello.Sono esami non invasivi, salvo in rari casi in cui si rende necessario l'uso di sottili aghi monouso e non producono effetti collaterali. In relazione all'organo sensoriale stimolato si possono ...
















I Potenziali Evocati somatosensoriali – PESS. Lo stimolo è di tipo elettrico, e avviene mediante impulsi applicati sul nervo mediano/ulnare per il braccio o n. tibiale per la gamba.Da qui l’impulso raggiunge il midollo spinale per poi salire sino alla corteccia frontale posteriore del lato opposto a quello stimolato. Nel caso di lesioni dei tronchi nervosi, delle radici spinali (ernie ...
















Elettromiografia e Elettroneurografia sono analisi per la diagnosi di patologie del sistema nervoso periferico come la sindrome del Tunnel carpale o tarsale
















Potenziali evocati trigeminali (TEP): studiano le vie sensitive trigeminali, che riguardano la sensibilità del volto. Prevedono la stimolazione del nervo infraorbitario (seconda branca trigeminale) mediante aghi monopolari teflonati (rivestiti di materiale isolante per l'intera lunghezza tranne che in punta) inseriti lateralmente all'ala del naso.