Risultati per monitor sala operatoria
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'monitor sala operatoria':
Risultati maggiormente rilevanti:
monitor per sala operatoria RADIANCE® ULTRA 1920 x 1080 27" LED Contattaci Tempo di risposta: 14 ms Angolo di visione: 178 ° Peso: 8,9 kg ... design adatto al controllo delle infezioni lo rende facile e veloce da disinfettare, consentendo tempi più rapidi in sala operatoria e una maggiore efficienza clinica. ...
Qui la novità è rappresentata dal monitor PC HK510S da 27”, dotato di risoluzione 1920×1080 a 2 Mega pixel (FHD) e pannello IPS 1000 nits. Conforme alle certificazioni CE MDD Class 1 e IP35/IP32, questo nuovo monitor è stato progettato per l’uso in sala operatoria.
monitor per la sala operatoria - tecnica ospedaliera Qui la novità è rappresentata dal monitor PC HK510S da 27”, dotato di risoluzione 1920×1080 a 2 Mega pixel (FHD) e pannello IPS 1000 nits. Conforme alle certificazioni CE MDD Class 1 e IP35/IP32, questo nuovo monitor è stato progettato per l’uso in sala operatoria.
Altri risultati:
Monitor per sala operatoria con diafanoscopio tradizionale integrato Sistemi mobili per sala operatoria N.O.R.I.S. s.r.l. Unipersonale P.zza Alpini d'Italia, 11 - 43015 Ponte Taro di Noceto (PR) - Italy +39 0521615157 +39 0521656915 +39 0521616071 noris@noris-mdn.com Capitale Sociale i.v. € 600.000,00 | R.E.A. di Parma 206534
I monitor RadiForce sono prodotti di massima performance che soddisfano i più severi standard medici. Scopri di più Soluzioni visive per la sala operatoria integrata Soluzioni di visualizzazione e gestione video complete e avanzate per le attività di radiologia interventistica e per sale operatorie. Scopri di più
Con doppio schermo LED numerico e LCD da 3 “, è maneggevole, di uso immediato ad impiego prevalente in pronto soccorso. Il nostro monitor paziente da trasporto consente invece, in configurazione standard, la misurazione di ECG, NIBP, SPO2, respiro e temperatura. È leggerissimo e facile da trasportare grazie a peso contenuto e maniglia a scomparsa.
“La possibilità di rendere visibili i tempi chirurgici degli interventi sui monitor – dichiara Luigi Messina, ingegnere gestionale del Servizio Gestione Operativa – è stata possibile grazie alla digitalizzazione dei processi aziendali, dalla visita ambulatoriale fino alla compilazione del registro operatorio.