Risultati per pinze per elettrochirurgia
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'pinze per elettrochirurgia':
Risultati maggiormente rilevanti:
Pinze e cavi bipolari per elettrochirurgia 22 elementi Ordina per EM0005303 Pinza bipolare Retta 18 cm - Punte 1 mm 74,00€ 78,00€ Disponibile : +50 Consegna in circa 5 giorni EM0005323 Pinza bipolare Curva 11,5 cm - Punte 0,25 mm 74,00€ 78,00€ Disponibile : 31 Consegna in circa 5 giorni EM0005322 Pinza bipolare Retta 11,5 cm - Punte 0,25 mm
Proponiamo un'ampia gamma di manipoli e accessori elettrochirurgici, tra cui manipoli, elettrodi speciali, elettrodi di ritorno, coagulatori per aspirazione, pinze, cavi e adattatori progettati per assicurare prestazioni ottimali in un sistema elettrochirurgico integrato e all'avanguardia.
Tutte le pinze sono disponibili con spina piatta o spina a due pin e quindi, compatibili con tutti i generatori di corrente ad alta frequenza. 300 LEGENDA Temperatura max nella macchina lavatrice (°C) Temperatura max in autoclave (°C) Tensione di servizio Quantità per confezione PINZE BIPOLARI
Altri risultati:
Pinza per elettrochirurgia bipolare curva con punte arrotondate, rivestita con materiale isolante. Disponibile in due misure: 18 e 20 cm. Marca: GIMA Area: Pinze Bipolari per Chirurgia Tipologia: Accessori per Elettrobisturi Vedi più informazioni Dettagli del prodotto Caratteristiche della pinza bipolare curva
Pinze e cavi bipolari per elettrochirurgia 22 elementi Ordina per EM0003472 Cavo sdoppiato per pinza bipolare 3 mt. 74,50€ Disponibile : 1 Consegna in 24/48H - Per quantità superiori consegna in 7 giorni EM0005303 Pinza bipolare Retta 18 cm - Punte 1 mm 80,00€ Disponibile : +50 Consegna in circa 5 giorni EM10560
L' elettrochirurgia o diatermia chirurgica [1] è una tecnica chirurgica che impiega la corrente elettrica ad alta frequenza (HF) per realizzare il taglio, l'ablazione e/o il coagulo in modo rapido e semplice. Indice 1 La storia 2 La strumentazione 2.1 Tecniche di applicazione 3 Il meccanismo 3.1 Taglio 3.2 Coagulo 3.3 Taglio e coagulo 4 Note
Durante le procedure spesso si utilizzano le pinze isolate come se fossero pinzette monopolari, ponendo l’elettrodo del manipolo dell’elettrobisturi sulla parte posteriore della pinza che quindi trasmette la corrente attraverso la sua struttura metallica alle punte poste sui tessuti.