Quando i tablet fecero la loro prima comparsa sul mercato, si trattava di dispositivi piuttosto costosi che solo in pochi si potevano permettere, e che non sempre avevano performance di rilievo; oggi che questa tecnologia ha raggiunto un notevole grado di maturità, in commercio si possono trovare sia dispositivi di fascia alta che tablet decisamente più accessibili dal punto di vista economico, ma al tempo stesso con buone dotazioni sia hardware che software.

È anche in virtù dei loro prezzi sempre più concorrenziali che, negli ultimi anni, i tablet sono stati protagonisti di una crescita senza precedenti: sempre più apprezzati sia per le attività di svago che per quelle lavorative, questi device andranno incontro negli anni a venire a un’ulteriore penetrazione nei mercati di tutto il mondo.

A dirlo è l’agenzia ReportLinker specializzata in ricerche di mercato, che nel suo report intitolato “Tablet Market: Global Industry Analysis and Opportunity Assessment, 2016–2026”, ha previsto che entro il 2026 le vendite mondiali di tablet registreranno una crescita del +20,6% in termini di valore e del +9,1% per quanto riguarda il volume.

A confermare questo aumento è un’altra ricerca di mercato, stavolta a cura del MRS Research Group (dal titolo “The Global Medical Tablet Pcs Industry 2016-2021 Market Research Report”), secondo cui un’ulteriore causa di questa crescita sarà imputabile al crescente utilizzo dei tablet in un settore come quello medico, dove dispositivi di questo tipo sono considerati estremamente efficienti e moderni per quanto riguarda la personalizzazione delle cure al paziente.

Ospedali, cliniche, ambulatori e altri luoghi che si occupano della salute delle persone possono trarre ampi benefici dall’adozione di tablet medicali specifici e all’avanguardia per l’archiviazione dei dati relativi ai pazienti, la predisposizione di piani terapeutici, la somministrazione di farmaci e molto altro ancora.

Se stai valutando la possibilità di adottare dei tablet medicali all’interno della tua struttura, affidati a N.O.R.I.S.: nel nostro catalogo sono presenti dispositivi accuratamente selezionati per le loro performance, affidabilità e igienicità.

Negli ambienti ospedalieri i tablet trovano già svariate applicazioni sia per le attività cliniche sia per il controllo e l’ottimizzazione delle attività logistiche, ma anche per il monitoraggio di procedure critiche a garanzia della salvaguardia del paziente.

Fra le varie applicazioni ci preme ricordare, in particolare, l’utilizzo dei tablet per:

  • Seguire la terapia paziente
  • Monitorare il materiale consumabile in sala operatoria
  • Effettuare il tracciamento di materiale critico come i ferri chirurgici
  • Gestire la somministrazione del farmaco e l’approvvigionamento dello stesso
  • Effettuare la gestione del paziente nei dipartimenti di emergenza-urgenza, come ambulanze e pronto soccorso

Nel portfolio di prodotti N.O.R.I.S. si possono trovare diverse soluzioni per soddisfare esigenze quali:

  • Dimensioni dello schermo
  • Sistema operativo Windows o Android
  • Dotazioni hardware per le svariate necessità di performance
  • Palmari snelli e leggeri oppure tablet più robusti e corazzati (rugged)
  • Opzioni integrabili:
    • Wireless
    • Barcode – Lettori di codici a barre – 1D e 2D
    • Smart Card Reader
    • RFID
    • GPS

Contattateci per definire le vostre esigenze! Tel. 0521 615157 oppure e-mail noris@noris-mdn.com.